NEWS N°21 DEL 28.03.2023![]()
VIAGGIARE COME STUDIARE
PRIMO INCONTRO 1 APRILE 2023 ore 11
Si ricorda che in data 1 APRILE 2023 si terrà il primo incontro "Viaggiare è come studiare"
Ciascun incontro riconosce ai partecipanti n. 2 CFP iscrivendosi sul portale della formazione:
- PRIMO INCONTRO: SABATO 1 APRILE ORE 11-13
Francesco Trovato direttore di Letteraventidue
Giorgia De Pasquale Viaggio nel Mediterraneo. La costruzione di un paesaggio attraverso l’iconografia dello spazio architettonico
COD ARSI605
LOCANDINA![]()
31 MARZO 2023
CONSULENZA LEGALE
Comunichiamo che la prossima consulenza legale si terrà venerdì 31 Marzo presso la sede dell’Ordine – Via Pantaneto 7 SIENA.
Gli Iscritti interessati sono pregati di inviare una mail di prenotazione entro le ore 12:00 di giovedì 30 marzo 2023 all’indirizzo architettisi@gmail.com specificando l’oggetto della consulenza.
Sarà cura della segreteria comunicare l’orario dell’appuntamento.![]()
Circolare n.23 -18. Mostra Internazionale di Architettura - Venezia.
Dal 20 maggio e fino al 26 novembre 2023 ai Giardini e all’ Arsenale di Venezia, si svolgerà la 18. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “The Laboratory of the Future”, a cura di Lesley Lokko, organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta da Roberto Cicutto.
Grazie ai rinnovati rapporti e alla disponibilità manifestata dalla Biennale stessa, il Consiglio Nazionale ha firmato la Convenzione allegata, sulla base della quale sono state pattuite condizioni agevolate a favore dei professionisti
iscritti a tutti gli Ordini.
CONVENZIONE
CIRCOLARE![]()
GIARDINI E PAESAGGI APERTI 2023
Si propongono gli eventi della manifestazione Giardini e Paesaggi aperti 2023 organizzati dalla sezione Toscana-Umbria-Marche di AIAPP (Associazione Italiana Architettura del Paesaggio):
- venerdì 14 Aprile: visita alla cava di Santa Fiora - orario 10.00-13.00
- sabato 15 Aprile: evento ferrovia Lucca-Pontedera
- domenica 16 Aprile: evento Leopoldine Valdichiana - orario 9.30-13.00
Cliccando sulla data si aprirà la locandina con i dettagli dell'evento.
Gli eventuali interessati dovranno compilare il form di partecipazione collegandosi al seguente link:
docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdUyxUQCx-upi1HmJ8TC9040eGmKK-N9jrKO6_F8-E4TQcIog/viewform?fbcli...![]()
ASSOCIAZIONE DEI PAESAGGI RURALI DI INTERESSE STORICO
Il 10 Marzo 2023 è stata formalizzata la nascita dell' associazione dei paesaggi rurali di interesse storico (PRIS).
Si trasmette il comunicato stampa:
www.comune.pienza.si.it/notizie/1590-nasce-l-associazione-dei-paesaggi-rurali-di-interesse-storic...
www.comune.pienza.si.it
NEWS N°18 DEL 15/03/2023![]()
AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N: 21 21 INCARICHI DI COLLABORAZIONE, AI SENSI DELL'ART. 7, COMMA 6 DEL D. LGS. 30 MARZO 2001 N. 165 E SS.MM.II.
La SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI SIENA GROSSETO E AREZZO comunica che è indetta una procedura per il conferimento di incarichi di collaborazione per le seguenti figure professionali:
- n. 9 Architetti;
- n. 4 Archeologi;
- n. 4 Storici dell’Arte;
- n. 1 Informatico/Esperto in Comunicazione;
- n. 2 Restauratori;
- n. 1 Assistente di Cantiere.
Le domande di partecipazione alla procedura comparativa, dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 17/03/2023 ore 12:00.
Tutti i dettagli nei seguenti allegati:
- AVVISO DI SELEZIONE
- ALLEGATO 1
- DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
- DICHIARAZIONE ASSENZA DI CONFLITTI DI INTERESSE![]()
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI DUE CANDIDATI NEOLAUREATI IN ARCHITETTURA
LM 4 C.U -LAUREA QUINQUENNALE IN ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE LM 4 OPPURE IN
PIANIFICAZIONE URBANISTICA E AMBIENTALE LM48.
Si comunica che la Direzione Urbanistica del Comune di Siena ha pubblicato un avviso per l'attivazione di 2 tirocini extracurricolari retribuiti per neo laureati in LM4 e LM48. La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per 11/04/2023.
L'avviso può essere consultato al seguente link:
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI DUE CANDIDATI NEOLAUREATI IN ARCHITETTURA
LM 4 C.U -LAUREA QUINQUENNALE IN ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE LM 4 OPPURE IN
PIANIFICAZIONE URBANISTICA E AMBIENTALE LM48. PER LA REALIZZAZIONE DI UN TIROCINIO
FORMATIVO RETRIBUITO PRESSO IL COMUNE DI SIENA DIREZIONE URBANISTICA- SERVIZIO
URBANISTICA E SITO UNESCO.
In allegato il fac simile della domanda.
FACSIMILE DOMANDA![]()
24 Marzo 2023 ore 17.00
PRESENTAZIONE DEL VOLUME:
A PASSOLENTO di Mauro Andreini
Il giorno 24 Marzo 2023 presso il Museo della Contrada di Valdimontone (Via Val di Montone, 4, Siena) sarà presentato il volume di Mauro Ardreini, dopo un lungo silenzio, l’autore di “Architettura in corso” (Electa) e di “Nova Atlantide” (Librìa) torna alle stampe con un altro libro, “A PASSOLENTO. Il mio viaggio intorno all’architettura. Progetti 1992-2022”. Si tratta di un racconto, fatto in prima persona, della storia dell’autore/architetto nel corso degli ultimi trent’anni, splendidamente illustrata dalle fotografie delle sue opere di nuova costruzione.
La partecipazione all'incontro darà diritto a 2 cfp per cui è necessaria l'icrizione al portale della formazione portaleservizi.cnappc.it/ (COD ARSI604 )
e la firma del registro che sarà presente i loco.
LOCANDINA
MARZO 2023
CONSULENZA LEGALE
Comunichiamo che la prossima consulenza legale si terrà venerdì 31 Marzo presso la sede dell’Ordine – Via Pantaneto 7 SIENA.
Gli Iscritti interessati sono pregati di inviare una mail di prenotazione entro le ore 12:00 di giovedì 30 marzo 2023 all’indirizzo architettisi@gmail.com specificando l’oggetto della consulenza.
Sarà cura della segreteria comunicare l’orario dell’appuntamento.![]()
![]()
CICLO DI INCONTRI:
VIAGGIARE COME STUDIARE
PRIMO INCONTRO 1 APRILE 2023 ore 11
Si propone agli iscritti un ciclo di incontri a cura dell'Architetto Marina Gennari che avrà come tematica il viaggio come strumento di conoscenza, di rappresentazione interpretativa,
di assimilazione di contenuti, di scavo anche interiore, alla base del lavoro dell’architetto
Gli incontri sono promossi dall' Ordine degli Architetti P.P.C. di Siena in collaborazione con LetteraVentidue e Accademia senese degli Intronati.
Ciascun incontro da diritto a 2 crediti formativi iscrivendosi al portale della formazione.
- PRIMO INCONTRO: SABATO 1 APRILE ORE 11-13
Francesco Trovato direttore di Letteraventidue
Giorgia De Pasquale Viaggio nel Mediterraneo. La costruzione di un paesaggio attraverso l’iconografia dello spazio architettonico
COD ARSI605
- SECONDO INCONTRO: VENERDI' 26 MAGGIO ORE 17-19
Roberto Bosi - Lo spazio della soglia La lezione dei viaggi nell’opera di Louis I. Kahn
COD ARSI606
- TERZO INCONTRO: VENERDI' 15 GIUGNO 2023 ORE 17-19
Antonio Esposito, Giovanni Leoni, Raffaella Maddaluno:
Fernando Tavora. Diario di bordo
COD ARSI 607
LOCANDINA
portaleservizi.cnappc.it
Cambio sede:
Aula Magna del Presidio Mattioli - Via Pier Andrea Mattioli 10
CORSO 3 e 4 MARZO 2023:
“TEORIA E PRATICA DELLA DIAGNOSTICA DELLE MURATURE STORICHE E MONUMENTALI” e VISITA GUIDATA “ESEMPI DI DIAGNOSTICA INTUITIVA ”
L'Ordine degli Architetti di Siena unitamente all' Ordine degli Ingegneri, il Collegio dei Geometri e il Collegio dei Periti di Siena ha organizzato, in collaborazione con AssIRCCo (Associazione Italiana Recupero e Consolidamento Costruzioni), un corso di due giornate il cui scopo è quello di fornire competenze essenziali a tutti i professionisti impegnati nel settore del recupero e della tutela del patrimonio architettonico nel campo specifico della diagnostica dei materiali e delle strutture esistenti. Questi temi saranno trattati da personalità molto autorevoli del settore.
Il corso si svolgerà il 3 e 4 marzo 2023 presso l' Aula Magna del Presidio Mattioli - Via Pier Andrea Mattioli 10
Sarà possibile partecipare ad una o entrambe le giornate vedendosi riconosciuti i crediti relativi al periodo di frequenza: prima giornata 8 cfp, seconda giornata 4 cfp, entrambre 12 cfp.
La quota di partecipazione è di 50€ (sia che si partecipi a una o due giornate).
E' possibile iscriversi entro mercoledì 1 marzo.
MODALITA' DI ISCRIZIONE (è necessaria la doppia iscrizione)
1) Iscrizione e Pagamento attraverso il link www.assircco.it/prodotto/Siena/ o compilazione dati su modello in ultima pagina del programma da consegnare unitamente alla ricevuta di pagamento effettuato tramite Bonifico bancario intestato ad AssIRCCoAPS Monte dei Paschi di Siena - IBAN IT 76 W 01030 74031 000063137767
2) Gli Architetti partecipanti, in regola con le firme di presenza in sede, verranno riconosciuti crediti formativi (8+4CFP), a tal fine è necessario iscriversi sul portale della formazione portaleservizi.cnappc.it/
Sul portale sono presenti due differenti istanze :
- una per la giornata del 3 marzo (8 cfp) codice ARSI522
- una seconda per la giornata del 4 marzo (4 cfp) codice ARSI523.
Chi parteciperà ad entrambe (12 cfp) dovrà iscriversi sia alla prima, sia alla seconda istanza.
PROGRAMMA + MODULO PARTECIPAZIONE![]()
02 MARZO 2023
CONSULENZA LEGALE
Comunichiamo che la prossima consulenza legale si terrà Giovedì 2 Marzo presso la sede dell’Ordine – Via Pantaneto 7 SIENA - nel pomeriggio.
Gli Iscritti interessati sono pregati di inviare una mail di prenotazione entro le ore 12:00 di mercoledì 1 marzo 2023 all’indirizzo architettisi@gmail.com specificando l’oggetto della consulenza.
Sarà cura della segreteria comunicare l’orario dell’appuntamento.
portaleservizi.cnappc.it
NEWS N°11 DEL 13.02.2023![]()
17 FEBBRAIO 2023
ORE 16.00
Conferenza dell'Arch. Konrad Buhagiar:
LA VALLETTA: dal Rinascimento a Renzo PIANO.
Venerdi 17 febbraio, alla ore 16.00 presso il Museo della contrada di Valdimontone,
ci sarà la conferenza dell'Arch. Konrad Buhagiar www.oltreogniracconto.it/konrad-buhagiar/ che insieme a Renzo Piano
ha progettato la sede del Nuovo Parlamento di Malta a la Valletta www.unifor.it/it/progetti/il-palazzo-del-parlamento-di malta modulo.net/it/realizzazioni/nuovo-parlamento-a-malta
L'arch. Buhagiar www.apvalletta.eu/ sarà ospite del nostro Ordine e sarà l'occasione per approfondire tematiche legate ai temi di architettura contemporanea (su Renzo Piano in particolare) e alle più recenti riflessioni su un approccio innovativo alla conservazione sostenibile.
L'incontro prevede il riconoscimento di n. 3 CFP.
Per partecipare è necessario iscriversi sul nuovo portale della formazione:
portaleservizi.cnappc.it
CODICE: ARSI567
Nel corso della conferenza saranno comunicate anche le modalità di partecipazione al prossimo viaggio a Malta organizzato dall'Ordine degli Architetti di Siena.
Per l'occasione sarà prevista una visita esclusiva alla sede del Nuovo Parlamento di Malta.
LOCANDINA![]()
ORDINE APPC DI SIENA: CORSO DI AGGIORNAMENTO COORDINATORE DELLA SICUREZZA
Si informano gli iscritti che il nostro Ordine sta organizzando un corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza di 24 ore che partirà all'inizio del mese di marzo e sarà tenuto dall'ing. Danilo De Filippo.
A breve saranno comunicate le date e le informazioni necessarie per la partecipazione.![]()
24 FEBBRAIO 2023
Invito presentazione romanzo "Nina sull'argine" di Veronica Galletta
Si propone agli iscritti l'invito alla presentazione del romanzo "Nina sullargine" di Veronica Galletta che si terrà presso i locali di ANCE Siena in via dei Rossi 2 a Siena il prossimo 24 febbraio a partire dalle ore 18,00 (seguirà aperitivo).
Per esigenze organizzative i partecipanti dovranno iscriversi al seguente modulo on line: forms.gle/9RxNNQPGekvzpXES9
INVITO![]()
CORSO 3 e 4 MARZO 2023:
“TEORIA E PRATICA DELLA DIAGNOSTICA DELLE MURATURE STORICHE E MONUMENTALI” e VISITA GUIDATA “ESEMPI DI DIAGNOSTICA INTUITIVA ”
L'Ordine degli Architetti di Siena unitamente all' Ordine degli Ingegneri, il Collegio dei Geometri e il Collegio dei Periti di Siena ha organizzato, in collaborazione con AssIRCCo (Associazione Italiana Recupero e Consolidamento Costruzioni), un corso di due giornate il cui scopo è quello di fornire competenze essenziali a tutti i professionisti impegnati nel settore del recupero e della tutela del patrimonio architettonico nel campo specifico della diagnostica dei materiali e delle strutture esistenti. Questi temi saranno trattati da personalità molto autorevoli del settore.
Il corso si svolgerà il 3 e 4 marzo 2023 presso la Sala Congressuale Italo Calvino Palazzo Squarcialupi - Santa Maria della Scala (Piazza del Duomo, Siena).
Sarà possibile partecipare ad una o entrambe le giornate vedendosi riconosciuti i crediti relativi al periodo di frequenza: prima giornata 8 cfp, seconda giornata 4 cfp, entrambre 12 cfp.
La quota di partecipazione è di 50€ (sia che si partecipi a una o due giornate).
MODALITA' DI ISCRIZIONE (è necessaria la doppia iscrizione)
1) Iscrizione e Pagamento attraverso il link www.assircco.it/prodotto/Siena/ o compilazione dati su modello in ultima pagina del programma da consegnare unitamente alla ricevuta di pagamento effettuato tramite Bonifico bancario intestato ad AssIRCCoAPS Monte dei Paschi di Siena - IBAN IT 76 W 01030 74031 000063137767
2) Gli Architetti partecipanti, in regola con le firme di presenza in sede, verranno riconosciuti crediti formativi (8+4CFP), a tal fine è necessario iscriversi sul portale della formazione portaleservizi.cnappc.it/
Sul portale sono presenti due differenti istanze :
- una per la giornata del 3 marzo (8 cfp) codice ARSI522
- una seconda per la giornata del 4 marzo (4 cfp) codice ARSI523.
Chi parteciperà ad entrambe (12 cfp) dovrà iscriversi sia alla prima, sia alla seconda istanza.
PROGRAMMA + MODULO PARTECIPAZIONE![]()
16 FEBBRAIO 2023
CONSULENZA LEGALE
Comunichiamo che la prossima consulenza legale si terrà Giovedì 16 febbraio presso la sede dell’Ordine – Via Pantaneto 7 SIENA - nel pomeriggio.
Gli Iscritti interessati sono pregati di inviare una mail di prenotazione entro le ore 12:00 di mercoledì 15 2023 all’indirizzo architettisi@gmail.com specificando l’oggetto della consulenza.
Sarà cura della segreteria comunicare l’orario dell’appuntamento.
portaleservizi.cnappc.it
𝗟'𝗔𝘀𝘀𝗜𝗥𝗖𝗖𝗼, 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹'𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗶, 𝗹'𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗜𝗻𝗴𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗶, 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗚𝗲𝗼𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶 𝗲 𝗚.𝗟. 𝗲 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗲𝗿𝗶𝘁𝗶 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗣.𝗜.𝗟. 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗲𝗻𝗮, 𝗵𝗮 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝘂𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝘂𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗼 è 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶. 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝘁𝗲𝗺𝗶 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲𝘃𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲.![]()
📌Il 𝘊𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘈𝘭𝘵𝘢 𝘍𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 “𝘛𝘌𝘖𝘙𝘐𝘈 𝘌 𝘗𝘙𝘈𝘛𝘐𝘊𝘈 𝘋𝘌𝘓𝘓𝘈 𝘋𝘐𝘈𝘎𝘕𝘖𝘚𝘛𝘐𝘊𝘈 𝘋𝘌𝘓𝘓𝘌 𝘔𝘜𝘙𝘈𝘛𝘜𝘙𝘌 𝘚𝘛𝘖𝘙𝘐𝘊𝘏𝘌 𝘌 𝘔𝘖𝘕𝘜𝘔𝘌𝘕𝘛𝘈𝘓𝘐” - 𝘝𝘐𝘚𝘐𝘛𝘈 𝘎𝘜𝘐𝘋𝘈𝘛𝘈 “𝘌𝘚𝘌𝘔𝘗𝘐 𝘋𝘐 𝘋𝘐𝘈𝘎𝘕𝘖𝘚𝘛𝘐𝘊𝘈 𝘐𝘕𝘛𝘜𝘐𝘛𝘐𝘝𝘈” si svolgerà a Siena il 3 e 4 marzo 2023. ![]()
Diventa un esperto in attività di recupero edilizio!!![]()
📍 Partecipare è semplice: visita il sito web www.assircco.it e compila il form di partecipazione al Corso nella sessione "Attività in programma" e segui le istruzioni sulle modalità di iscrizione e accreditamento dei CFP.
Ti aspettiamo!![]()
#ancoraggi #ingegneria #Associazioni #APS #restauroconservativo #adeguamentosismico #architettura #architecturelovers #archilovers #edilizia #ristrutturazione #antisismica #conservazioneerestauro #antisismico #restauro #risanamentostrutturale #miglioramentosismico #costruzioni #conservazione #prevenzionesismica #engineering #beniculturali #consolidamento #diagnosticastrutturale
Commenti recenti