Venerdì 13 gennaio a partire dalle ore 16.00 presso Palazzo Patrizi, sala dell’Accademia degli Intronati, via di Città 75, Siena, si terrà la presentazione del volume di Franco Purini curato da Francesco Santioli “Percorsi erratici e parziali nell’architettura”. La partecipazione all’incontro da diritto a 2 CFP per cui è necessario iscriversi tramite il portale Imateria cod ARSI05012023095459T03CFP00200e firmare il registro presenze che sarà presente in loco.
ANCE Siena con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Siena organizza per il giorno 26 NOVEMBRE 2022 il seminario: “PERMESSO DI INNOVARE PERMESSO DI COSTRUIRE Un futuro possibile, tra conservazione e rigenerazione“. L’incontro si terrà a partire dalle ore 16.00 presso la sala concerti dell’Accademia Chigiana (Via di Città n° 89, Siena). Il seminario da diritto a 3 crediti formativi e per la partecipazione è necessaria una doppia iscrizione: – iscriversi sul portale Imateria COD ARSI07112022114200T03CFP00300 – iscriversi cliccando sulla locandina allegata, pulsante rosso accanto alla dicitura “registrazione online”
Si invitano gli iscritti al seminario “LE FACCIATE GRAFFITE A PIENZA: due esempi di restauro” che si terrà presso la Sala Convegni c/o Conservatorio S. Carlo Borromeo, via San Carlo, Pienza (SI) il giorno 21 ottobre 2022 a partire dalle ore 15. Il Seminario ha come obiettivo la condivisione di due esperienze di progettazione e direzione lavori per il restauro delle facciate storiche “a sgraffito”.Entrambi gli interventi sono situati nel centro storico di Pienza in area sottoposta a vincolo paesaggistico; il progetto è stato condiviso con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo. E’stata posta particolare attenzione all’uso dei materiali, impiegando malte di calce naturale. Al termine del Seminario, gli Ordini degli Architetti P.P.C. di Siena ed Arezzo offriranno un aperitivo ai propri iscritti.
Seguirà cena facoltativa presso il ristorante La Terrazza del Chiostro di Pienza. La cena sarà costituita da antipasto, primo piatto e dolce ad Euro 35.00 (bevande incluse). Si prega di confermare alla Segreteria dell’Ordine la presenza alla cena entro le ore 12.00 di mercoledì 19 Ottobre. Per la partecipazione e l’ottenimento dei 4 CFP previsti è necessario iscriversi sul potale Imateria:cod ARSI04102022100014T03CFP00400
Si invitano gli iscritti a partecipare al seminario organizzato con FASSA SRL che si pone l’obiettivo di presentare una panoramica delle soluzioni sia per il recupero delle murature anche con materiali esenti cemento sia per il rinforzo e consolidamento con metodi tradizionali e con nuove tecnologie dedicando particolare attenzione ai materiali e alla tecnica esecutiva.Il seminario si terrà presso la sede dell’Ordine APPC di Siena (via Pantaneto, 7) il giorno 11 Ottobre 2022 a partire dalle ore 15 e darà diritto a 4 crediti formativi previa iscrizione sul portale Imareria (COD ARSI09092022115048T03CFP00400) e firma in entrata ed uscita del registro che sarà presente in loco. LOCANDINA
Il giorno 3 ottobre 2022 dall ore 15 alle ore 19 si terrà in fad sincrono il seminario del Professor Belcari dal titolo: “Le novità della L. 91/2022, L. 34/2022 e della L.R. 47/2021 in materia urbanistico-edilizia”.
L’incontro è volto a fornire una illustrazione dettagliata delle importanti e sostanziali novità introdotte dalle recentissime L.n. 91/2022 c.d. “Aiuti”, L. n. 34/2022 c.d. “energia” e della L.R. 47/2021 che ha recepito e disciplinato neldettaglio la legge statale c.d. “semplificazioni” riformando la L.R. 65/2014, in materia di governo del territorio. Il seminario ha la finalità di ricostruire in maniera dettagliata ed organica tutto il nuovo quadro della disciplina edilizia innovata, sotto il profilo concreto, pratico ed operativo, al fine di consentire agli addetti del settore, privati e pubblici, di avere un utile orientamento per poter svolgere al meglio il proprio ruolo e le proprie funzioni.
In allegato il programma completo.
Il seminario da diritto a 4 crediti formativi, è necessario iscriversi su Imateria COD ARSI13092022133643T03CFP00400
Per seguire la lezione collegarsi al link GoToMeeting visibile sul portale Imateria al momento dell’iscrizione.
Dato l’interesse emerso per l’evento la sede del convegno è stata spostata presso la Sala Italo Calvino del Palazzo Squarcialupi presso il complesso museale del Santa Maria della Scala (Siena). Ance Siena invita dunque tutti gli scritti all’incontro che si terrà (IN PRESENZA) il giorno 14 Luglio 2022 dalle ore 16.00 alle 19:00 circa, la Sala Italo Calvino del Palazzo Squarcialupi presso il complesso museale del Santa Maria della Scala (Siena).con l’Onorevole Riccardo Fraccaro dal titolo “Superbonus o Supercrack?”. L’incontro è organizzato da Ance Siena con gli ordini professionali della filiera delle costruzioni Per partecipare iscriversi sul portale Imateria entro il 13/07/2022: Cod. ARSI06072022094820T03CFP00300 CFP riconosciuti n. 3 Ricordiamo ai partecipanti che, al fine del riconoscimento dei CFP previsti, è necessario apporre la propria firma in entrata e uscita sul registro che sarà presente in loco.
Commenti recenti