La Federazione Architetti PPC Toscani, l’Ordine e la Fondazione Architetti PPC Firenze e l’Ordine degli Architetti PPC di Pisa organizzano un seminario nel quale verranno illustrate le modalità di svolgimento degli Esami di Stato secondo il DPR 328/2001, le attività del Coordinamento SOA (Spazio Orientamento Architettura) e del Tavolo congiunto tra gli Ordini degli Architetti PPC toscani ed il Dipartimento di Architettura di Firenze, in particolare sui tirocini post laurea.
Seminario FAD Sincrono _ Partecipazione gratuita 28 gennaio 2021 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 La frequenza darà diritto al riconoscimento di n. 3 cfp in materie deontologiche (i cfp saranno registrati dalla Federazione)
La partecipazione all’evento sarà indispensabile per l’inserimento nei Registri dei valutatori dei rispettivi Ordini territoriali, propedeutico alla selezione dei nominativi per le Commissioni per gli Esami di Stato da inviare al Ministero dell’Università e Ricerca (MUR).
Si ricorda che per far parte delle Commissioni per gli Esami di Stato è necessario possedere almeno uno dei seguenti requisiti:
• liberi professionisti con almeno 15 anni di iscrizione all’Albo; • dipendenti pubblici con mansioni direttive; • docenti universitari.
Il seminatrio è aperto a tutti gli Ordini Architetti della Toscana, l’OAPPC di Siena ha la disponibilità di 100 posti, pertanto ogni Ordine raccoglierà le proprie iscrizioni al temine della raccolta sarà trasmesso alla Federazione il file contenente nome_cognome_ Codice Fiscale _ mail degli iscritti .
Sarà cura della Federazione assegare i relativi crediti formativi
Per iscriversi accedere al portale di IMATERIA COD. ARSI395
CF 3 in deontologia
Per la partecipazione è obbligatoria anche la prenotazione del posto in aula virtuale cliccando sul link che compare all’atto dell’iscrizione nel portale di IMATERIA
Evento “La Città Variabile. Ricominciare dalla Natura” che si terrà il giorno venerdì 18 dicembre dalle ore 16.00 alle 19.00, allegata locandina e un estratto del testo di Giovanni Michelucci “La Città Variabile” (1953).
L’evento è gratuito e sono stati riconosciuti 3 CFP – Iscrizione tramite piattaforma im@teria per gli architetti
COD. ARPO697 (LINK in aula virtuale in area riservata agli iscritti).
L’Ordine divulga soltanto l’evento, che è gestito dall’OAPPC di Prato, anche i CF saranno assegnati dall’Ente organizzatore (OAPPC Prato)
L’Ordine organizza un seminario, gratuito aperto solo agli iscritti all’Albo OAPPC Siena, inerente la deontologia professionale in modalità FAD SINCRONO in collegamento con gotomeeting, per il giorno
mercoledì 16 dicembre dalle ore 16,00 alle ore 20,00 Sono riconosciuti CF 4 in discipline ordinistiche
Per partecipare iscriversi nel portale di IMATERIA COD. ARSI07122020103445T03CFP00400
Nel portale di IMATERIA, all’atto dell’iscrizione, sarà visibile Il collegamento per partecipare con gotomeeting
Giovedì 19 Novembre dalle ore 16:00 (durata 4 ore) in modalità Webinar, si terrà un seminario valido per il riconoscimento di 4 CFP relativI alle discipline ordinistiche.
Per partecipare iscriversi nel portale di IMATERIA
COD. ARSI10112020101708T10CFP00400
CF 4 in ambito deontologico
Farà fede, inoltre, per l’assegnazione dei crediti formativi il registro con i nominativi degli architetti che si collegheranno e parteciperanno al seminario tutte le ore previste
IMPORTANTEcoloro che si gollegano ai seminari in gotomeeting devono sempre specificare COGNOME E NOME altrimenti diventa complicato assegnare i CF
Giovedì 19 Novembre dalle ore 16:00 (durata 4 ore) in modalità Webinar, si terrà un seminario valido per il riconoscimento di 4 CFP relativI alle discipline ordinistiche.
Per partecipare iscriversi nel portale di IMATERIA
COD. ARSI10112020101708T10CFP00400
CF 4 in ambito deontologico
Farà fede, inoltre, per l’assegnazione dei crediti formativi il registro con i nominativi degli architetti che si collegheranno e parteciperanno al seminario tutte le ore previste
IMPORTANTEcoloro che si gollegano ai seminari in gotomeeting devono sempre specificare COGNOME E NOME altrimenti diventa complicato assegnare i CF
IL SEMINARIO E’ RISERVATO SOLTANTO AGLI ISCRITTI ALL’OAPPC DI SIENA
Il bando vuol sostenere la conoscenza e la cultura del legno presso le nuove generazioni di progettisti e designer. E’ un progetto “di semina” riservato agli studenti universitari e ai progettisti Under 40, è bilingue, annuale e internazionale.