si pregano gli iscritti che abbiano verificato e notato difformità ad inviare una mail indicando la problematica riscontrata.
si invita a NON chiamare la Segreteria in quanto la verifica dei dati necessita di tempo ed un controllo attento per poter gestire al meglio i singoli casi
Si prenderanno in esame tutte le richieste di chiarimento pervenute, procedendo ad un nuovo controllo manuale dei corsi.
Sarà nostra cura risponderVi non appena concluso questo procedimento di verifica.
Specifichiamo che
– se si riscontrano difformità sul nuovo portale, ma la propria situazione formativa è in regola, non si rischia di incorrere in nessun procedimento disciplinare
– ricordiamo che per completare i crediti del triennio scorso 2020-22 il Cnappc ha prorogato il termine al 30 giugno 2023
Si comunica che la nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 è stabilita al 30 giugno 2023. Si prega di prendere visione della circolare allegata.
Si comunica che il neo eletto Consiglio dell’Ordine, insediatosi in data 29 Novembre 2022, nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa che regola la nomina dei Consigli di Disciplina provinciali, ha approvato l’avviso allegato per la raccolta delle candidature degli iscritti disponibili a ricoprire il ruolo di Consigliere di Disciplina dell’Ordine degli Architetti P.P.C della provincia di Siena.
Le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre 30 giorni dalla data di insediamento del Consiglio, dunque entro il prossimo 29 Dicembre 2022, utilizzando il modello di domanda allegato alla presente, completo di curriculum vitae e fotocopia del documento di identità, consegnati a mano durante gli orari di apertura della segreteria, oppure tramite PEC all’indirizzo architettisiena@pec.aruba.it .
La nomina dei componenti del Consiglio di Disciplina spetterà, come da Regolamento, al Presidente del Tribunale di Siena, sulla scorta dei nominativi che saranno trasmessi.
Ringraziandovi per l’attenzione cogliamo l’occasione per porgervi cordiali saluti
Si ricorda che le richieste di cancellazione dall’Albo e di trasferimento devono pervenire entro e non oltre il 31 dicembre 2022, altrimenti dovrà essere versata anche la quota di mantenimento all’Albo 2023 PER INTERO.
Comunichiamo che il Consiglio dell’Ordine insediatosi il giorno 29 Novembre 2022 ha provveduto nel corso della seduta all’attribuzione delle cariche di Presidente, Vice Presidente, Tesoriere e Segretario.
Pertanto il Consiglio dell’Ordine risulta così composto:
Commenti recenti