A seguito di richiesta da parte di alcune iscritte, comunichiamo che il Consiglio dell’Ordine degli Architetti, PPC della prov. di Siena, nella seduta del 26 luglio 2021 sess. 08/2021 ha deliberato Delib. n. 58/2021 l’adozione del timbro e del tesserino professionale con declinazione al femminile con la dicitura “architetta”, per le iscritte che ne faranno richiesta.
Le Colleghe già iscritte all’Albo che vogliono cambiare la dicitura del timbro e del tesserino devono inoltrare richiesta inoltrando una mail alla segreteria dell’Ordine
MONASTERO DI SILOE Strada San Bendetto 1, Loc. Tribolone Poggi del Sasso, Cinigiano (GR)
CHIESA DEL MONASTERO DI SILOEPOSA DELLA PRIMA PIETRA
DOMENICA 11 LUGLIO 2021
CHIESA DEL MONASTERO DI SILOEPOSA DELLA PRIMA PIETRA
Domenica 11 luglio 2021 alle ore 18.00, presso il Monastero dell’Incarnazione della Comunità di Siloe, si terrà la cerimonia di posa della prima pietra della erigenda Chiesa del Monastero dedicata a “Dio Padre Creatore”. IL PROGETTO Ispirata alle suggestioni dell’architettura cistercense che trae le proprie origini e fondamenta da conoscenze riferite al mondo della tradizione, trova nell’universo simbolico il linguaggio più idoneo a esprimere la propria esigenza di assoluto. Il nuovo edificio, in equilibrio col contesto naturale, completerà il progetto del Monastero iniziato nel 1999 dallo studio Archos.
L’ideazione dell’arch. Edoardo Milesi – scrive don Roberto Tagliaferri, liturgista – ricorda una grande tenda, allusiva della tenda dell’Alleanza degli Ebrei nel deserto e della condizione viatrice della Chiesa. «È attraverso la geometria che l’architettura medievale esprime la propria arte. Le sue forme furono imitazioni di archetipi che richiamano al principio dell’universo. L’arte medievale ha il compito di insegnare, di scuotere, di comunicare, e quindi le emozioni che suscita sono profonde e primordiali». CHIESA DEL MONASTERO DI SILOE POSA DELLA PRIMA PIETRA
DOMENICA 11 LUGLIO 2021 – ORE 18.00 MONASTERO DI SILOE Strada San Bendetto 1, Loc. Tribolone Poggi del Sasso, Cinigiano (GR)
Commenti recenti