si pregano gli iscritti che abbiano verificato e notato difformità ad inviare una mail indicando la problematica riscontrata.
si invita a NON chiamare la Segreteria in quanto la verifica dei dati necessita di tempo ed un controllo attento per poter gestire al meglio i singoli casi
Si prenderanno in esame tutte le richieste di chiarimento pervenute, procedendo ad un nuovo controllo manuale dei corsi.
Sarà nostra cura risponderVi non appena concluso questo procedimento di verifica.
Specifichiamo che
– se si riscontrano difformità sul nuovo portale, ma la propria situazione formativa è in regola, non si rischia di incorrere in nessun procedimento disciplinare
– ricordiamo che per completare i crediti del triennio scorso 2020-22 il Cnappc ha prorogato il termine al 30 giugno 2023
Si comunica che la nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 è stabilita al 30 giugno 2023. Si prega di prendere visione della circolare allegata.
Studio di architettura cerca architetto per collaborazione continuativa, avente il seguente profilo:
– età massima 35 anni, preferibilmente proveniente da zone limitrofe;
– conoscenza dei seguenti software: autocad, rhinoceros, vray (oppure programmi analoghi di modellazione e renderizzazione), pacchetto office, photoshop e conoscenze informatiche di base (installazione programmi, uso della rete etc)
Le mansioni da svolgere riguardano la progettazione architettonica e di interni, la redazione di computi metrici, relazioni tecniche e pratiche edilizie da inviare agli enti preposti.
Si richiede periodo di prova. Compenso da definire.
La candidatura, corredata di CV e portfolio, può essere inviata al seguente indirizzo: cmtarchitetti@virgilio.it
Venerdì 13 gennaio a partire dalle ore 16.00 presso Palazzo Patrizi, sala dell’Accademia degli Intronati, via di Città 75, Siena, si terrà la presentazione del volume di Franco Purini curato da Francesco Santioli “Percorsi erratici e parziali nell’architettura”. La partecipazione all’incontro da diritto a 2 CFP per cui è necessario iscriversi tramite il portale Imateria cod ARSI05012023095459T03CFP00200e firmare il registro presenze che sarà presente in loco.
Commenti recenti