Il consiglio dell’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Siena invita gli iscritti all’inaugurazione della nuova sede presso Palazzo Bichi Ruspoli all’arco de’ Rossi
Venerdì 28 marzo ore 17.30 Via dei Rossi 2, Siena
L’evento prevede un approfondimento sulla storia del Palazzo Bichi Ruspoli all’arco de’ Rossi e, a seguire, un momento conviviale con l’aperitivo nelle sale di rappresentanza del palazzo. Ai partecipanti verranno rilasciati n. 2 cfp, iscrivendosi sul portale della formazione: Codice ARSI742
IMPORTANTE ! Per questioni organizzative invitiamo gli iscritti che vorranno partecipare al momento conviviale con aperitivo di inviare una mail all’indirizzo segreteria@ordinearchitettisiena.it
Inoltriamo programma dell’evento organizzato in collaborazione con Action Group che si terrà pressol’azienda CITIS ARCOBALENO Srl ( Via Leonida Cialfi 23 – Siena), dalle 14:00 alle 18:30Nell’evento sarà approfondito il tema della progettazione degli impianti di scarico delle acque reflue e delle costruzioni a secco considerando come obiettivo le prestazioni acustiche dei sistemi trattati.CFP riconosciuti n. 4Per partecipare è necessaria una doppia iscrizione:– al link indicato in locandina- sul portale della formazione Cod. ARSI745
Inoltriamo programma del seminario ESG INDUSTRIA 5.0 CHE SI TERRA’ VENERDI’ 11 APRILE DALLE ORE 9:00 ALLE 18.00 Teatro Politeama P.zza Rosselli – Poggibonsi (SI)
PER PARTECIPARE occorre effettuare una doppia iscrizione:
Tenuto conto del numero di candidature pervenute, Il Consiglio dell’Ordine non ha ritenuto necessario lo svolgimento della prova preselettiva. La data ed il luogo di svolgimento della prova scritta saranno comunicati ai candidati ammessi, a mezzo PEC, con almeno quindici giorni di anticipo ai sensi dell’art. 6 del DPR 487/1994.
Proseguono gli appuntamenti della serie di Webinar “𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞” a cura di Roberto Bosi , in collaborazione con ProViaggiArchitettura. Dal 26 febbraio al 16 aprile 2025 il focus sarà dedicato a “𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐁𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢𝐧𝐠, 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞” e verrà affrontato con alcune delle principali firme dell’architettura italiana.
E’ necessaria una doppia iscrizione: sul portale della formazione e al link indicato per ciascuna data.