L’Ordine in collaborazione con le Ditte Fassa S.r.l. e Cisanova S.r.l. ha organizzato un seminario webinar per il giorno 4 novembre dalle ore 16,00 alle ore 18,00
CF 2
Per partecipare iscriversi nel portale di IMATERIA
Per fornire una illustrazione dettagliata delle importanti e sostanziali novità introdotte dalla recentissima Legge c.d. “semplificazioni”, il nostro Ordine organizza un seminario webinar tenuto dal docente Claudio Belcari dal titolo “Le novità introdotte dalla L. 11.09.2020, n. 120 c.d. “semplificazioni” nella disciplina del governo del territorio “.
16 NOVEMBRE 2020 DALLE 15.00 ALLE 19.00
La parte finale del seminario sarà dedicata all’analisi dei quesiti dei partecipanti, i quali potranno far pervenire all’indirizzo di segreteria architettisi@gmail.com – almeno una settimana prima della data di svolgimento del seminario – domande formulate in maniera sintetica ed attinenti il programma promosso.
Per partecipare iscriversi nel portale di IMATERIA
Il seminario è aperto SOLTANTO AGLI ISCRITTI ALL’ALBO si svolgerà in modalità FAD SINCRONA il link per il collegamento è inserito nel portale di IMATERIA ed è stato comunicato a tutti gli iscritti con la news del 21 ottobre
L’Ordine Architetti Siena, in collaborazione con Ocra Montalcino, invita i propri iscritti a partecipare al convegno programmato in occasione della mostra itinerante “Lo spazio morale. Architetti nella cooperazione tra solidarietà e sostenibilità”, organizzata e promossa dal CNAPPC e da 18 organizzatori no profit, visitabile fino al 30 ottobre 2020 in via Boldrini 4 a Montalcino, presso Ocra. Il convegno che si terrà il 27 ottobre 2020 dalle ore 16.30 in modalità online ospiterà, in qualità di relatori,
l’arch. Walter Baricchi, Consigliere Nazionale – Coordinatore Dipartimento Cooperazione, solidarietà e protezione civile;
l’arch. Ferdinando Adorno, Direttore Architetti senza Frontiere Toscana
l’arch. Edoardo Milesi, Direttore Scuola Permanente dell’ Abitare.
Per partecipare iscriversi nel portale di IMATERIA
COD. ARSI21102020111617T03CFP00300
L’Ordine Architetti Siena, in collaborazione con Ocra Montalcino, invita i propri iscritti a partecipare al convegno programmato in occasione della mostra itinerante “Lo spazio morale. Architetti nella cooperazione tra solidarietà e sostenibilità”, organizzata e promossa dal CNAPPC e da 18 organizzatori no profit, visitabile fino al 30 ottobre 2020 in via Boldrini 4 a Montalcino, presso Ocra. Il convegno che si terrà il 27 ottobre 2020 dalle ore 16.30 in modalità online ospiterà, in qualità di relatori,
l’arch. Walter Baricchi, Consigliere Nazionale – Coordinatore Dipartimento Cooperazione, solidarietà e protezione civile;
l’arch. Ferdinando Adorno, Direttore Architetti senza Frontiere Toscana
l’arch. Edoardo Milesi, Direttore Scuola Permanente dell’ Abitare.
Per partecipare iscriversi nel portale di IMATERIA
COD. ARSI21102020111617T03CFP00300
CF 3
LINK COLLEGAMENTOMOSTRA LO SPAZIO MORALE SEMINARIO mar 27 ott 2020 16:30 – 19:30 (CET) Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.https://global.gotomeeting.com/join/961728781 Puoi accedere anche tramite telefono.(Per i dispositivi supportati, tocca un numero one-touch sotto per accedere immediatamente.)Italia: +39 0 230 57 81 80- One-touch: tel:+390230578180,,961728781#Codice accesso: 961-728-781Ti stai connettendo da una sala o da un sistema di videoconferenza.Chiama o digita: 67.217.95.2 oppure inroomlink.goto.comID riunione: 961 728 781Oppure chiama direttamente: 961728781@67.217.95.2 o 67.217.95.2##961728781È la prima volta che usi GoToMeeting? Scarica subito l’app e preparati all’inizio della tua prima riunione: https://global.gotomeeting.com/install/961728781
Prosegue il programma del Consiglio Nazionale per la promozione dell’esperienza degli architetti nel campo della cooperazione e solidarietà in Italia ed all’estero nonché il valore del settore umanitario per la nostra comunità di architetti sia come esperienza umana che professionale. Alla guida “Lo Spazio Morale”, edita nel 2019, si accompagna ora la rassegna in oggetto che presenta l’impegno delle organizzazioni no-profit costituite da architetti o prevalentemente da architetti e profili interdisciplinari. Una selezione certamente non esaustiva, che testimonia le profonde motivazioni etiche e sociali, l’esperienza, l’umiltà dell’ascolto e del fare di tanti architetti che nel loro operare silenzioso portano il valore dell’architettura là dove c’è più bisogno.
L’Ordine ha aderito all’iniziativa, allestendo la mostra itinerante, in collaborazione con OCRA, a Montalcino in Via Boldrini 4.
Il convegno, che si terrà al Santa maria della Scala il giorno 7 ottobre dalle ore 9,00 alle 15,30, vuole stimolare una riflessione critica sul fenomeno del turismo di massa che invade i centri storici delle nostre città storiche. Un fenomeno che svaluta l’esperienza di conoscenza rendendola immediata, rapida e convenzionale. La città non è costituita da un insieme di servizi alla persona funzionali al suo consumo, bensì da esperienze di relazioni in continua trasformazione facilitate dai servizi alla comunità. Attraverso lo sguardo multidisciplinare di esperti e specialisti, si indagheranno concetti quali l’identità, la memoria storica, la personalità sociale dei luoghi, il genius loci; nel loro rapporto con il fenomeno del consumismo turistico.
PER PARTECIPARE ISCRIVERSI SUL PORTALE IMATERIA COD. ARSI18092020095712T03CFP00600
Comunichiamo che i posti disponibili presso la sede dell’Ordine sono esauriti, pertanto chi vuole partecipare può collegarsi con gotomeeting specificando bene nome e cognome all’atto del collegamento, i 2 CF saranno assegnati in base all’elenco degli architetti che resteranno collegati fino alla fine dell’incontro.
Si prega di non presenziare senza iscrizione, i posti sono limitati per motivi di sicurezza come da protocollo COVID.
Si può partecipare anche collegandosi con gotowebinar al seguente indirizzo:
L’ARCHITETTO NON E’ UNO SPECIALISTA mer, 7 ott 2020 18:00 – 20:00 (CEST)
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
INCONTRO PRESSO LA SEDE DELL’ORDINE DALLE ORE 18,00 ALLE ORE 20,00 POSTI LIMITATI PRENOTARSI
Il fare architettura impone responsabilità e conoscenze specifiche. quale il giusto equilibrio tra la conoscenza tecnica e l’approccio umanistico?
Il fare architettura impone responsabilità e conoscenze specifiche. quale il giusto equilibrio tra la conoscenza tecnica e l’approccio umanistico?
Un faccia a faccia tra il Presidente dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Siena Nicola Valente e l’architetto Edoardo Milesi. Il dibattito sarà incentrato sul ruolo dell’architetto contemporaneo, specialista o coordinatore di specialisti? Presso la sede dell’Ordine in Via Pantaneto n. 7 a Siena mercoledì 7 ottobre dalle ore 18,00 alle ore 20,00, posti limitati
Per partecipare iscriversi nel portale di IMATERIA COD. ARSI18092020103155T03CFP00200