ANNULLATO INCONTRO DEL 24 OTTOBRE Requisiti igienico sanitari delle civile abitazioni
Comunichiamo
che per mancanza di domande utili allo svolgimento dell’incontro con il
Geom. Massimo Corsi, l’appuntamento del 24 ottobre presso la sede
dell’Ordine è annullato.
come sapete domenica 20
ottobre ci sarà la giornata nazionale sulla prevenzione sismica “diamoci una
scossa” organizzata dal CNAPPC , dal CNI e dalla Fondazione INARCASSA.
Quest’anno anche
noi abbiamo dato la nostra adesione e per la prima volta, in collaborazione con
l’Ordine prov.le degli Ingegneri, siamo riusciti ad organizzare ben 4 punti
informativi nella nostra provincia: Siena, Colle di Val d’Elsa, Montepulciano e
Poggibonsi.
Considerando l’immenso
patrimonio storico e artistico presente nei nostri territori, ritengo opportuna
da parte della nostra categoria professionale essere presenti nelle varie
piazze e avere la possibilità, insieme agli ingegneri, di farci conoscere e soprattutto
informare correttamente i cittadini sui molteplici aspetti che riguardano sia la
prevenzione sismica che le recenti novità sulle agevolazioni fiscali (sisma bonus
ed eco bonus).
Sarebbe pertanto
auspicabile una vs adesione all’iniziativa comunicandoci la disponibilità per
essere presenti nelle seguenti piazze ed essere a disposizione dei cittadini e
concordare eventuali viste tecniche al fine di fornire una prima informazione
sullo stato di rischio dell’immobile e sulle possibili soluzioni tecniche per
migliorarlo:
Il giorno 12 ottobre 2019 alcuni iscritti dell’Ordine Architetti Siena (organizzatore dell’evento) hanno partecipato ad un viaggio nella città di Roma in occasione del Festival dell’Architettura organizzato dall’Ordine Architetti Roma. In particolare la giornata ha visto una prima tappa nella capitale al Museo delle arti e architettura (Maxxi) progettato dall’arch. Zaha Hadid e nel pomeriggio la partecipazione all’importante evento del mondo dell’architettura, che si svolge dal 10 al 18 ottobre 2019 e vede la partecipazione di grandi nomi del panorama nazionale ed internazionale dell’architettura; la giornata di sabato era dedicata alle “nature urbane” ed abbiamo potuto ascoltare per l’intero pomeriggio le interessanti riflessioni sul tema del paesaggista Andreas Kipar e dell’economista Davide Marino, la lecture di Pedro Campos Costa e gli esempi concreti di valorizzazione del patrimonio della Difesa. Ringraziamo moltissimo tutti i partecipanti per aver accettato la proposta di “eventi formativi fuori porta” e per la eccezionale puntualità ed attenzione dimostrata in ogni momento della giornata.
La Referente della Formazione Il Presidente OAPPC SIENA
L’Ordine Architetti PPC Siena, in collaborazione con Ordine Ingegneri Siena e Inarcassa, organizza il seminario dal titolo “UNA, NESSUNA, CENTOMILA libere professioni” che si terrà a Siena il 30 ottobre 2019 presso la sala Calvino – Santa Maria della Scala, p.zza Duomo 1. Interverranno: arch. Nicola Valente (Presidente OAPPC Siena), ing. Francesco Montagnani (Presidente Ordine Ingegneri Siena) e arch. Giuseppe Santoro (Presidente Inarcassa) Gli argomenti trattati dal Presidente Santoro saranno:1.I numeri Le università, la demografia, le analisi economiche nazionali e territoriali. Come e dove si muove il lavoro. 2.Il futuro è oggi Il sistema pensionistico italiano ed i 3 pilastri fondanti: Obbligatorio, complementare, integrativo. Le risposte della previdenza: Riscatto, Ricongiunzione, Totalizzazione, Cumulo. 3.Inarcassa ed il Welfare Le scelte previdenziali ed assistenziali. Cambia il Welfare ed il Welfare cambia Inarcassa. Le strategie operative di comunicazione e di contatto con gli associati. 4.La strada di Inarcassa, gli investimenti. CF 4 inerenti la DeontologiaPer parteciapre iscriversi nel portale di IMATERIACOD. ARSI11102019130514T10CFP00400 Posti disponibili 60, il seminario non sarà più visibile nel portale di IMATERIA al raggiungimento massimo di iscrizioni.Si pregano gli architetti che si iscriveranno DI ESSERE PRESENTI oppure di comunicare in anticipo alla segreteria l’eventuale assenza, questo per dare la possibilità ad altri Colleghi di partecipare. LOCANDINA E PROGRAMMA